Skip to content

Ideato da Enti Form Imprese in collaborazione con About Job

UN PROGETTO
CHE FAVORISCE
LA FORMAZIONE, FINANZIANDOLA.

Dedicato alle Piccole e Medie Imprese,
con contributi fino al 100%

ll progetto nasce per promuove la formazione delle aziende del territorio piemontese, attraverso lo strumento del Sistema di Imprese del fondo paritetico interprofessionale FonARCom.

Per partecipare al progetto e usufruire dei corsi in modalità finanziata è necessario aderire al fondo FonARCom. L’adesione è totalmente gratuita e l’accesso è consentito a tutte le società, indipendentemente al settore d’attività.

Fondo interprofessionale FonARCom.

Nel fondo vengono riversati i contributi 0,30% versati ogni anno dalle aziende. Contributi altrimenti destinati all’INPS. Scopo di questo accantonamento è l’utilizzo per piani formativi aziendali e interaziendali riservati agli aderenti al Sistema di Imprese.

LE IMPRESE

POCHI REQUISITI PER MOLTI VANTAGGI

Possono usufruire dei vantaggi del Sistema di Imprese FonARCom tutte le aziende aderenti a FonARCom con un numero di dipendenti non superiore a 500.

Le Aziende aderenti a FonARCom e autorizzate nel rispettivo SDI una volta inserite nel Piano Formativo hanno l’onere di  rimanere aderenti a FonARCom e al SDI fino alla chiusura dello stesso da parte del Fondo.

I CONTRIBUTI

UN FINANZIAMENTO A VOSTRA DIMENSIONE

I contributi a Fondo Perduto saranno devoluti in base alla classe dimensionale dell’impresa, secondo lo schema seguente:

DIMENSIONE
Micro
Piccola
Media

MASSIMO BENEFICIO
€ 6.000
€ 10.000
€ 15.000

Per un contributo pari al 100% del valore del progetto, verrà applicato il Regime De Minimis nel rispetto della normativa in tema di Aiuti di Stato: l’azienda che beneficerà della formazione dovrà verificare e dichiarare di non aver percepito più di 200.000 € come contributo nell’ultimo triennio (100.000 € per le imprese di trasporto su strada).
La scelta del Regime De Minimis dovrà essere auto certificata dall’azienda (ai sensi del DPR 445/2000) allegando la copia del documento di identità.

X